NotepadOK
  • Guide
  • Scorciatoie da tastiera
  • Espressioni regolari
  • Ricerca e sostituzione
  • Righe

Notepad++ - editor di testo gratuito

Scarica Notepad++, anche noto come Notepad Plus Plus: è un editor di testo che puoi utilizzare sia per lavorare con i testi sia per scrivere e modificare il codice.

Notepad++ è un editor di testo gratuito per Windows che supporta molti linguaggi di programmazione e la colorazione sintattica del codice. Notepad++ è basato sul componente Scintilla e scritto in C++.

L'editor di testo supporta oltre 80 linguaggi di programmazione, come C, C++, Java, Python, HTML, CSS, JavaScript, PHP, SQL e altri. Per ogni linguaggio, fornisce colorazione sintattica del codice, completamento automatico delle parole e delle parentesi, evidenziazione delle parentesi e dei tag corrispondenti, riduzione dei blocchi di codice e altre funzionalità. Inoltre, Notepad++ consente di creare propri linguaggi e definire regole di colorazione per essi.

Notepad++ è un editor energetico che utilizza una quantità minima di risorse del computer. Funziona rapidamente e in modo stabile anche con file di grandi dimensioni. Notepad++ supporta anche la modalità portatile, consentendo di avviarlo da qualsiasi supporto senza installazione.

Notepad++ scarica il gratuito editor di testo

Puoi aggiungere un numero illimitato di schede, è sufficiente posizionare il cursore su un'area vuota accanto all'ultima scheda e fare doppio clic con il pulsante sinistro del mouse. È presente un sistema di ricerca avanzato delle parole. L'applicazione Notepad Plus ti permetterà di gestire l'intero set di opzioni utilizzando le scorciatoie da tastiera (sono disponibili oltre 280 azioni). Scarica Notepad++ dal link qui sotto:

Scarica Notepad++

La funzionalità di Notepad++ è un mix tra un editor di testo e un editor di codice. Può essere utilizzato per molteplici compiti ed è piuttosto versatile. Ecco alcuni esempi di come potrebbe essere utile:

Per appunti. Notepad++ supporta linguaggi di markup come Markdown o LaTeX, utilizzati per scrivere note tecniche e documentazione. Conosce la sintassi di questi linguaggi e applica la formattazione corretta. Quindi, per un professionista abituato a descrivere tutto con l'aiuto di linguaggi speciali, sarà comodo scrivere appunti con questo strumento.

Per contenuti testuali. Inoltre, Notepad++ è un editor di testo, il che significa che è possibile scrivere vari tipi di testi. A differenza del tradizionale "Blocco note", supporta le schede: l'utente può aprire contemporaneamente più testi in schede diverse. Notepad++ include il supporto Markdown di default, permettendo di formattare il testo. È possibile creare titoli, liste, rendere porzioni di testo in grassetto o corsivo: tutte le funzioni base sono disponibili.

Per scrivere codice. Il motivo per cui gli sviluppatori usano questo editor è perché è possibile scrivere codice. Supporta e riconosce numerosi linguaggi di programmazione, dai più popolari a quelli più rari. Inoltre, Notepad++ è altamente personalizzabile e offre numerose funzionalità utili agli sviluppatori. In pratica, offre una parte delle funzionalità delle IDE professionali o degli editor di codice, ma richiede meno memoria.

Notepad++ scarica il gratuito editor di testo

Funzionalità di Notepad++

Notepad++ ha le stesse funzionalità di un comune editor di testo. È possibile scrivere e modificare testi, salvarli in diversi formati, effettuare ricerche e sostituzioni: questo lo differenzia dal "Blocco note", che non ha tali funzionalità. Ma oltre a questo, Notepad++ ha una serie di caratteristiche che lo rendono conveniente per i programmatori.

Varie formati e codifiche. Notepad++ supporta una vasta gamma di formati in cui è possibile salvare un file. Non solo formati di testo, ma anche quelli in cui viene salvato il codice in diversi linguaggi. Notepad++ supporta di default diverse decine di formati per varie tecnologie.

Inoltre, Notepad++ supporta di default le codifiche più popolari. I caratteri sono codificati in modo diverso in diversi sistemi. Se si copia del testo in una codifica in un editor o browser che supporta un'altra codifica, si otterrà un insieme illeggibile di caratteri. Notepad++ consente di passare da una codifica all'altra per lavorare con contenuti diversi. Per alcune codifiche è disponibile la conversione da una all'altra.

Formati e codifiche in Notepad++

Colorazione sintattica. Questa funzionalità rende Notepad++ simile a un editor di codice più che a un editor di testo. Gli editor di codice sono in grado di evidenziare determinate costruzioni nel codice: questo rende più facile la lettura e la ricerca di frammenti di testo. Questo è chiamato colorazione sintattica.

Notepad++ supporta e colora la sintassi di un numero considerevole di linguaggi. Durante la scrittura del codice, è possibile selezionare dal menu la sintassi che si sta utilizzando: ci sono decine di opzioni, incluse quelle per linguaggi rari.

Notepad++ inizierà automaticamente a evidenziare e mostrare le costruzioni per il linguaggio selezionato.

Ad esempio, una funzione comoda è la colorazione delle costruzioni di apertura e chiusura. Aiuta a evitare errori su dove termina uno o un altro blocco di codice.

A proposito, questo sito è stato interamente creato in Notepad++.

Colorazione sintattica in Notepad++

Autocompletamento. L'autocompletamento è una caratteristica comune in molti editor di codice. Quando una persona inizia a digitare una parola o una frase, l'editor suggerisce come completarla. Come opzioni di completamento, sceglie le parole che sono già state utilizzate in quel file.

Per lavorare con i testi, questa funzionalità è quasi inutile: le persone hanno un vasto vocabolario e lo stesso concetto può essere espresso in forme diverse. Ma nel codice, le costruzioni sintattiche sono utilizzate in modo uniforme e spesso si ripetono. Quindi, per scrivere codice, la funzionalità di autocompletamento è utile. Immagina: basta digitare le prime due lettere di una variabile che è stata già definita in precedenza, e l'editor proporrà automaticamente il completamento del suo nome. Sarà sufficiente premere Invio.

Autocompletamento del testo in Notepad++

Supporto per le espressioni regolari. Le espressioni regolari (regexp) sono espressioni simboliche utilizzate per cercare e modificare sottostringhe all'interno di un testo. Ad esempio, * significa "qualsiasi numero di qualsiasi carattere", mentre ? significa "zero o un carattere qualsiasi".

Le espressioni regolari sono ampiamente utilizzate nella programmazione per manipolare dati testuali e codice. La funzione di ricerca incorporata in Notepad++ supporta non solo l'inserimento di caratteri normali, ma anche le espressioni regolari. Con questo strumento è possibile modificare rapidamente grandi quantità di testo, ad esempio sostituire tutte le lettere maiuscole con lettere minuscole o aggiungere un nuovo argomento a una funzione.

Esecuzione del codice. A differenza delle IDE, Notepad++ non può eseguire il codice e visualizzare i risultati sulla console. Queste funzionalità possono essere aggiunte tramite plugin, ma saranno piuttosto limitate. Tuttavia, la possibilità di eseguire il codice nell'editor è disponibile.

Nella scheda "Esegui", c'è la possibilità di aprire il codice scritto con un compilatore o un interprete installato sul computer. È necessario selezionare il percorso del compilatore: Notepad++ passerà il codice ad esso e il compilatore farà il resto.

È possibile eseguire JavaScript attraverso il browser: esso aprirà automaticamente e eseguirà il codice scritto. Questo linguaggio funziona nel browser, quindi può essere eseguito anche senza installare un interprete.

Esecuzione del codice in Notepad++

Abbondanza di plugin per diversi scopi. Un vantaggio significativo di Notepad++ è la sua estensibilità. La presenza di plugin e moduli aggiuntivi non è rara negli editor di codice, ma nei text editor è piuttosto insolita. Grazie ai plugin, è possibile modificare la funzionalità di Notepad++ quasi a piacimento: ce ne sono molti, vengono creati per vari scopi e sono disponibili gratuitamente.

Ecco alcuni esempi di plugin per l'editor:

  • Client FTP, che consente di connettersi tramite Notepad++ a un server di file;
  • Correttore ortografico per verificare l'ortografia con la possibilità di caricare diversi dizionari;
  • Analizzatore che consente di cercare determinati modelli nel codice;
  • Plugin per il controllo vocale dell'editor;
  • Plugin per visualizzare i messaggi del compilatore durante la compilazione e l'esecuzione del codice.

Nella realtà ci sono decine di estensioni - da strumenti altamente specializzati a estensioni generali che semplificano il lavoro con Notepad++.

Cosa non può fare Notepad++

Notepad++ è piuttosto limitato rispetto agli strumenti professionali per la scrittura del codice. Dovrebbe essere considerato come un Blocco Note migliorato, non come un'IDE completa. Molte delle funzionalità presenti negli ambienti di sviluppo non sono disponibili in Notepad++. Inoltre, non replica nemmeno le funzionalità degli editor di testo come Word o Google Docs.

Ecco alcuni esempi di ciò che Notepad++ non può fare:

Lavorare con formati proprietari. I formati proprietari sono quelli strettamente riservati a un particolare prodotto commerciale. Ad esempio, per Photoshop ci sono i file PSD, per Word i file DOC e DOCX, e così via. Sono necessari per un'applicazione specifica, ma il resto del software di solito li supporta solo in modo limitato.

La maggior parte dei formati in cui viene salvato il codice sono liberi. Possono essere utilizzati in Notepad++ e sono disponibili di default. Tuttavia, ci sono molti formati di testo proprietari, come RTF o DOCX. Non è possibile salvare il testo da questo editor in tali formati.

Formattare il testo tramite un editor visuale. Quando si lavora con editor di testo standard, l'utente vede un menu in cui può formattare il testo. Ad esempio, può fare clic su un pulsante nella barra degli strumenti per rendere il testo in grassetto, creare un'intestazione o inserire un'immagine.

Questo tipo di programma è chiamato editor visuale o WYSIWYG (acronimo di What You See Is What You Get, ciò che vedi è ciò che ottieni). È comodo se si lavora con testi, ma tali funzionalità sono rare negli editor di codice. Anche Notepad++ non le ha.

Tuttavia, è possibile formattare il testo attraverso Markdown, LaTeX e altri linguaggi di markup. Tuttavia, per visualizzarlo visivamente, è necessario aprirlo tramite programmi specializzati che elaborano il markup in un determinato linguaggio. Notepad++ non visualizza immediatamente il testo formattato.

Aprire file troppo grandi. L'editor è stato progettato per lavorare con il codice e apportare modifiche. Aprire file molto grandi in esso può essere problematico: potresti incontrare un limite integrato sulle dimensioni dei file. Nella versione x32, la dimensione massima del file è di 4 GB, ma 2 GB di questa dimensione sono riservati al sistema per i processi. Restano 2 GB, ma la dimensione effettiva possibile è ancora inferiore, poiché per ogni byte di testo viene trasmessa ulteriore informazione.

Nella versione x64 è possibile lavorare con file più grandi, ma Notepad++ potrebbe rallentare durante l'apertura e la modifica. Quindi questo strumento non è adatto per grandi quantità di dati.

Lavorare con Git. Git è un sistema di controllo delle versioni popolare che consente di creare salvataggi per ciascuna versione del codice. Possono essere ramificati, tornare indietro e fusi in uno. I programmatori lo utilizzano attivamente per creare aggiornamenti del codice, lavorare in team e, se necessario, tornare a versioni precedenti. Questo aiuta a evitare errori critici e mantenere le versioni precedenti del software.

Notepad++ non supporta Git e non può integrarsi con esso. Questo lo distingue dalle moderne IDE e editor di codice: spesso sono in grado di controllare le versioni direttamente attraverso la propria interfaccia. Inoltre, anziché digitare comandi nella console, negli editor è possibile fare clic su alcuni pulsanti. Notepad++ non può farlo. Per utilizzare Git, sarà necessario aprire la console e lavorare con il sistema di controllo delle versioni attraverso di essa.

Eseguirsi su macOS o Linux. Notepad++ è scritto in C++ utilizzando la libreria standard dei modelli STL e l'API Win32. A causa dell'API Win32, è disponibile solo per Windows. Negli altri sistemi operativi dovrai utilizzare altri editor. Questo non è molto conveniente, poiché i programmatori spesso utilizzano Linux o macOS. In teoria, è possibile utilizzare emulatori o programmi speciali che consentono di eseguire programmi Windows su altri sistemi. Ma non è molto comodo.

È possibile utilizzare Notepad++ al posto di un IDE

In teoria è possibile, se si scrivono programmi non troppo complessi. Notepad++ è piuttosto primitivo rispetto agli ambienti di sviluppo avanzati e agli editori di codice potenti. Tuttavia, per compiti semplici dovrebbe essere sufficiente.

I professionisti dello sviluppo utilizzano principalmente ambienti di sviluppo specializzati per la programmazione, e Notepad++ è utilizzato come strumento ausiliario. Potrebbe essere utilizzato come editor principale dai web designer, ma anche loro preferiscono scrivere il codice in editori di codice dedicati.

Tuttavia, è un editor leggero, comodo e gratuito, che funziona bene per la visualizzazione e la modifica del codice, o dei file di testo.

Principali caratteristiche di Notepad++:
  • Evidenziazione del testo e possibilità di raggruppare blocchi secondo la sintassi del linguaggio di programmazione
  • WYSIWYG (ciò che vedi è ciò che ottieni)
  • Modalità di evidenziazione della sintassi personalizzabile dall'utente
  • Auto-completamento delle parole digitate
  • Lavoro simultaneo su più documenti
  • Visualizzazione simultanea di più documenti
  • Supporto per espressioni regolari nella Ricerca/Sostituzione
  • Supporto completo per il trascinamento di frammenti di testo
  • Cambiamenti dinamici delle finestre di visualizzazione
  • Rilevamento automatico dello stato del file
  • Zoom in e zoom out
  • Supporto per un gran numero di lingue
  • Evidenziazione delle parentesi durante la modifica del testo
  • Registrazione e esecuzione di macro

Scarica Notepad++

Spostare i numeri dall'inizio alla fine di tutte le righe in Notepad++
Come aggiungere uno spazio dopo ogni terzo carattere nelle stringhe in Notepad++
Come mescolare le parole nelle righe in ordine casuale in Notepad++
Come inserire un'interruzione di linea dopo le virgole in Notepad++
Come rimuovere tutti i tag HTML in Notepad++
Come inserire testo in una nuova riga ogni 10 righe in Notepad++
Come inserire uno spazio tra parole e numeri in Notepad++
Come Unire 2 Righe in 1 in Tutto il Documento in NotePad++
Come rimuovere gli spazi finali in Notepad++
Come tagliare le righe in base al numero di caratteri in Notepad++
Come Scambiare il Testo Prima e Dopo un Simbolo in Notepad++
Come rimuovere i caratteri da un carattere specifico fino alla fine della riga in Notepad++
Come eliminare i caratteri dall'inizio di una riga a un carattere specifico in Notepad++
Come eliminare tutti i caratteri dopo una virgola in Notepad++
Come rimuovere il primo o l'ultimo numero tra parentesi in Notepad++
Come rimuovere tutte le lettere tranne la prima in ogni riga in Notepad++
Come eliminare tutto tra due parole in Notepad++
Come rimuovere tutti i numeri nel testo di Notepad++
Come rimuovere tutti i caratteri tranne i numeri in Notepad++
Come rimuovere i caratteri inutili in Notepad++
Come aggiungere una parola alla fine di tutte le righe in Notepad++
Come aggiungere una parola all'inizio di ogni riga in Notepad++
Come aumentare la dimensione del carattere in Notepad++
Come creare due finestre in Notepad++
Come rendere il testo in grassetto in Notepad++
Come evidenziare il testo con colore in Notepad++
Come eliminare le righe con una parola indesiderata all'inizio in Notepad++
Come rimuovere le terminazioni di riga con una parola inutile in Notepad++
Come selezionare una colonna in Notepad++
Come rimuovere tutto prima e dopo un carattere specifico in Notepad++
Come rimuovere gli spazi in Notepad++
Come rimuovere le righe vuote in Notepad++
Come rimuovere parole duplicate in Notepad++
Come confrontare due file in Notepad++
Come eliminare gli ultimi 5 caratteri in ogni riga in Notepad++
Come rimuovere i primi 5 caratteri in ogni riga in Notepad++
© Notepadok 2024. Scarica Notepad++. Istruzioni per l'uso.

Il nostro sito è stato creato per scaricare e organizzare informazioni su Notepad++. Su Internet ci sono molte pagine su siti web e forum, ma le informazioni su di esse sono diverse e spesso errate, quindi ho deciso di creare questo sito web per fornire istruzioni accurate e verificate per l'editor di testo.

Copiare il contenuto è vietato. Puoi copiare il link a questa pagina e condividere il link.

Chi siamo | Informativa sulla privacy | Blog

English | Español | Magyar | Bahasa Indonesia | Italiano | 中文 | 한국어 | Deutsch | Polski | Português | Românesc | Türkçe | Український | Suomen | Français | Česky | 日本語 | Русский